@critara: a lucky woman, mum in love, passionate about anything web, communication, technology, The Cloud. That's where she lives and works. Ah, and she loves travelling too. :)
By the way, she physically lives in Italy
venerdì 20 luglio 2012
Twitter, una guida per usarlo - Wired.it
Ecco come muovere i primi passi all’interno del social network divenuto strumento di diffusione delle notizie e luogo di conversazione pubblica di Silvio Gulizia
Twitter non è difficile da usare. Capita a molte persone però che, una volta creato l’account, non capiscano bene come muoversi. Ecco perché abbiamo voluto raccogliere qualche consiglio a riguardo. Una premessa è d’obbligo: Twitter non è Facebook, anche se molte star lo usano alla stessa maniera. La maggior parte di quelle cose che postate su Facebook su Twitter hanno poco senso, benché ci siano molte persone che confondono i due servizi. Twitter è un sito di micro-blogging: scrivere un tweet equivale a scrivere un post di un blog, con l’obbligo però di limitarsi a 140 caratteri. Anzi meno: usare tutti i 140 caratteri è come parlare con una persona che sta sempre zitta. Questo perché chi vi vuole replicare, o vuole condividere con altri il vostro tweet, avrà la necessità di aggiungere come minimo il vostro nome (per notificarvi il proprio tweet) e magari gradirebbe aggiungere un commento. Diciamo che 100-120 caratteri sarebbero la misura giusta.
Nessun commento:
Posta un commento